Durezza ottimale dell'acqua
Cos'è l'acqua dura e esiste una durezza ottimale per l'uso domestico? In questo articolo della rivista, scoprirete cosa significa il termine "durezza dell'acqua" e avrete una panoramica della durezza dell'acqua nei diversi Länder tedeschi. Vi informeremo anche sugli svantaggi dell'acqua eccessivamente dura. Riceverete anche una guida per la durezza ottimale dell'acqua e imparerete come ottenerla.
Cos'è l'acqua dura?
L'acqua dura è un'acqua con un alto contenuto di calcio e magnesio. L'acqua dura contiene solitamente anche tracce di stronzio e bario. Il calcare, in particolare, è facilmente riconoscibile nell'acqua. Versate l'acqua in una pentola, portatela a ebollizione, quindi toglietela dal fuoco e vedrete piccole particelle simili a pietre sul fondo della pentola. Questo è il calcare che normalmente si discioglie nell'acqua potabile.
Classificazione della durezza dell'acqua
A seconda della regione in cui si vive, l'acqua avrà diversi gradi di durezza. Dalla sua modifica nel 2007, la legge sui detersivi e i prodotti per la pulizia ha suddiviso la durezza dell'acqua in tre gradi: Intervallo di durezza dolce = meno di 1,5 millimoli di carbonato di calcio per litro (equivalente a 8,4 °dH) Intervallo di durezza media = da 1,5 a 2,5 millimoli di carbonato di calcio per litro (equivalente a 8,4-14 °dH) Intervallo di durezza dura = più di 2,5 millimoli di carbonato di calcio per litro (equivalente a più di 14 °dH) L'abbreviazione °dH sta per durezza tedesca. La categoria "molto dura" precedentemente applicabile è stata eliminata con la riforma delle classi di durezza del 2007 e inclusa nella categoria "dura".
Panoramica della durezza dell'acqua nel tuo stato:
Naturalmente, la durezza dell'acqua nelle diverse città e regioni può variare rispetto ai valori elencati di seguito.
L'elenco seguente ha lo scopo di fornire una guida approssimativa sulla durezza media dell'acqua prevista nel tuo stato:
Brandeburgo: 17.00 °dH
Berlino: 18.00 °dH
Baden-Württemberg: 15.00 °dH
Baviera: 17.00 °dH
Brema: 8,00 °dH
Assia: 16,00 °dH
Amburgo: 16.00 °dH
Meclemburgo-Pomerania Anteriore: 20,00 °dH
Bassa Sassonia: 14,00 °dH
Renania Settentrionale-Vestfalia: 14,00 °dH
Renania-Palatinato: 15,00 °dH
Schleswig-Holstein: 13.00 °dH
Saarland: 10.00 °dH
Sassonia: 11,00 °dH
Sassonia-Anhalt: 22.00 °dH
Turingia: 15,00 °dH
L'acqua dura è dannosa per l'ambiente?
La risposta a questa domanda è un sonoro sì. L'acqua dura richiede fino al 100% in più di detersivo, bagnoschiuma, shampoo e sapone. Questi finiscono naturalmente nell'ambiente con le acque reflue. È importante notare che gli acquedotti non sono in grado di filtrare completamente tutti i residui di detersivo dalle acque reflue. Inoltre, l'uso di acqua dura aumenta anche il consumo di elettricità, poiché ogni millimetro di calcare richiede fino al 10% di energia in più.
Quali sono i vantaggi dell'acqua dolce?
Come accennato nel paragrafo precedente, con l'acqua addolcita si utilizzano significativamente meno detersivo, bagnoschiuma, sapone, shampoo, prodotti per la pulizia, ecc. Questo consente di risparmiare denaro. Inoltre, i residui di calcare non possono accumularsi in cucina, bagno, finestre, ecc. Questo consente anche di risparmiare tempo durante le pulizie. Il bucato sarà anche notevolmente più morbido e soffice. La lavastoviglie richiede pochissimo sale o addirittura niente sale. Le tubature dell'acqua e gli elettrodomestici che utilizzano acqua non accumuleranno più calcare, consentendo così di risparmiare sui costi dell'elettricità. Anche la pelle sarà molto più morbida dopo la doccia.
L'acqua dolce ha degli svantaggi?
Anche l'utilizzo di acqua completamente addolcita, ovvero con una durezza pari a 0 °dH, può presentare degli svantaggi. I saponi potrebbero non sciogliersi facilmente e i detersivi potrebbero formare troppa schiuma. Pertanto, è importante regolare la durezza dell'acqua al livello ottimale.
Qual è la durezza ottimale dell'acqua?
Come descritto sopra, né un'acqua troppo dolce né troppo dura sono ideali. La durezza ottimale dell'acqua è di circa 8,3–8,4 °dH. Questo garantisce una sufficiente solubilità dei saponi. Allo stesso tempo, le vostre macchine sono protette e le macchie di calcare sono praticamente impossibili da formare.
Come puoi ottenere la durezza ottimale dell'acqua in quanto consumatore?
Per ottenere la durezza ottimale dell'acqua, è possibile acquistare un addolcitore. Questi sistemi possono essere installati sulla rete idrica domestica con il minimo sforzo. Anche l'installazione successiva è semplice. Un buon addolcitore è dotato di una valvola che consente di impostare la durezza ottimale dell'acqua. Si consiglia di utilizzare un sistema senza componenti elettronici. In questo modo, non è necessario occuparsi di noiose programmazioni. Inoltre, l'installazione è molto semplice ed elimina potenziali fonti di pericolo.
Misurare il valore del pH
Se vuoi controllare la qualità dell'acqua, probabilmente hai già familiarità con termini come misuratori di TDS, livelli di PPM e microsiemens. Questi valori forniscono informazioni sulla quantità di sali e metalli disciolti nell'acqua. Ma un altro parametro importante dovrebbe essere tenuto sotto controllo: il pH.
Cos'è il pH e perché è importante?
Il valore del pH misura la concentrazione di ioni idrogeno (H⁺) in un liquido. Indica quanto l'acqua sia acida o basica (alcalina). La scala va da 0 a 14:
Da 0 a meno di 7: acido
7: neutro (come l'acqua pura)
oltre 7 a 14: basico (alcalino)
Più basso è il pH, più l'acqua è acida, mentre più alto è, più è alcalina. Un pH compreso tra 6,5 e 8,5 è ideale per l'acqua potabile. Se il valore è al di fuori di questo intervallo, potrebbe indicare problemi come corrosione nelle tubature o altri contaminanti.
La prova del nove
Uno dei metodi più antichi e semplici per determinare il pH è la cartina tornasole. La cartina tornasole è un pigmento naturale estratto dai licheni che cambia colore a seconda dell'acidità o dell'alcalinità:
A contatto con l'acqua acida, diventa rosso.
In acqua alcalina diventa blu.
Un tempo il tornasole veniva utilizzato per colorare, ma oggi è noto soprattutto come indicatore acido-base.
Esistono due tipi di prove decisive:
Tintura di tornasole: colorante liquido che si aggiunge direttamente all'acqua.
Carta tornasole: Strisce di carta imbevute di tintura e immerse in acqua.
Entrambe le varianti sono adatte per determinare il valore del pH in modo rapido e semplice.
Strisce reattive indicatrici: la soluzione pratica per la casa
Le strisce reattive indicatrici sono ideali per un'analisi rapida e completa dell'acqua. Queste piccole strisce contengono più indicatori e mostrano diversi valori dopo pochi secondi:
- Valore del pH
- Durezza dell'acqua
- Contenuto di cloro
- ferro
- Nitrato e nitrito
alcalinità
Questo ti permette di monitorare diversi parametri qualitativi dell'acqua con un solo test. È incredibilmente facile da usare: immergi la striscia reattiva nell'acqua, attendi un attimo, leggi il colore e il gioco è fatto! Questi kit di test sono disponibili a pochi euro e sono ideali per controllare regolarmente la qualità dell'acqua potabile.
Conclusione:
Il valore del pH è un parametro essenziale per valutare la qualità dell'acqua. Puoi misurarlo in modo semplice e veloce utilizzando strumenti semplici come la cartina tornasole o le strisce reattive indicatrici. In questo modo, puoi sempre tenere sotto controllo la qualità della tua acqua potabile, per una maggiore sicurezza e benessere nella vita di tutti i giorni.